Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Una ventata di serenità, di auto-coscienza collettiva e personale. Buon Ferragosto.

Cari Colleghi, 

il periodo estivo segna qualche rallentamento delle attività associative, nonostante per noi il lavoro non finisca realmente mai, data la sua natura e , a parte qualche giorno o settimana di ferie, si è sempre avvolti nel turbinio della gestione del quotidiano, dell'ordinario sempre straordinario e così via. Stiamo comunque mettendo in campo la declinazione dei Progetti Ansdipp presentati a maggio ad Exposanità, con l'Academy, le iniziative inter associative, i convegni e gli incontri .

Presto usciremo con il calendario della seconda parte dell'anno e cercheremo di riprendere tutto quello che abbiamo iniziato o non ancora definito nello sviluppo conclusivo. 

Sicuramente nel nostro settore restano problematiche ancora gravose, strascichi di un biennio difficile, fatto anche di politiche nazionali e regionali non sempre opportune o perlomeno discutibili. 

A mio avviso servirebbe una ventata di serenità, di auto-coscienza collettiva e personale, per dire basta agli isolamenti, alle chiusure, alle forzature su emergenze oramai lontane ma messe ancora in "circolo" come un mantra, quasi non si volesse più uscirne, come se non vi fosse la possibilità di tornare ad una certa "normalità". Sarebbe certamente possibile, ma bisogna crederci e veramente voltare pagina. Riprendendo i progetti, le "aperture" reali all'esterno, facendo rivivere le strutture, facendole tornare luoghi di incontro e di scambio vitale, non luoghi chiusi e impauriti. 

Oltre ai problemi cronici ed ora ancora di più, su carenze di personale soprattutto infermieristico, vi sono problemi , seri, di sostenibilità economico finanziaria, dato che il nostro settore non ha goduto e non gode di particolari attenzioni da parte dei legislatori (speriamo magari in una ventata diversa per le prossime elezioni, chiunque ci sia, per avere una migliore e più concreta attenzione). 

Noi cercheremo di insistere sul ruolo che ci appartiene, sulla formazione, sulle spinte di un orgoglio professionale che non deve mai essere intaccato...cercheremo di portare avanti una attività di cultura dei servizi, di crescita e di sviluppo, definendo un "modello Ansdipp", attraverso il lavoro dei nostri rappresentanti regionali, del Centro servizi e di un rinnovato gruppo interno, oltre a quello di un aggiornato Comitato tecnico scientifico. 

Insomma, ancora qualche colpo di reni servirà, non sarà sempre facile, ma sicuramente necessario per le sfide in corso e per quelle che verranno.

Buon ferragosto a tutti e a presto. 

 

Sergio Sgubin 

Presidente nazionale Ansdipp

© Copyrights 2021