Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Senato. Approvato in via definitiva il decreto per l'abrogazione dei voucher

 

 

L'Aula di Palazzo Madama ha approvato con 140 sì, 49 no e 31 astenuti il decreto che abolisce i voucher e ripristina la responsabilità solidale negli appalti. Il via libera, come nel caso della Camera, è arrivato senza modifiche al testo proposto dal governo. Il decreto diventa quindi legge e farà venire meno la convocazione del referendum per l’abolizione dei buoni lavoro che era stato indetto per il 28 maggio.
 
Il decreto, composto da 3 articoli, all'articolo 1 dispone elimina l'istituto del lavoro accessorio, abrogando gli articoli 48, 49 e 50 del decreto legislativo n. 81 del 2015. In ogni caso, i buoni per prestazioni di lavoro accessorio richiesti alla data di entrata in vigore del presente decreto (17 marzo 2017) potranno essere impiegati fino al 31 dicembre 2017.
 
L'articolo 2 esclude la possibilità di derogare al principio - che resta al riguardo immutato - in base al quale, per i contratti di appalto (di opere o servizi), il committente imprenditore o datore di lavoro è responsabile in solido con l'appaltatore e con gli eventuali subappaltatori, entro il limite di due anni dalla cessazione dell'appalto, per i trattamenti retributivi ed i compensi spettanti ai lavoratori (comprese le quote di trattamento di fine rapporto), nonché per i contributi previdenziali ed i premi assicurativi, dovuti in relazione al periodo di esecuzione del contratto di appalto, restando escluso qualsiasi obbligo per le sanzioni civili (che restano stabilite a carico del solo responsabile dell'inadempimento).

 Infine, l'articolo 3 si limita ad affrontare il tema dell'entrata in vigore del decreto.

© Copyrights 2021