Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Linee guida per la prevenzione e il controllo dell'infezione da COVID-19 in RSA

Cari Colleghi, 

Ansdipp è in prima linea nelle diverse Strutture e Centri Servizi in questo difficile e delicato momento, soprattutto per i nostri assistiti e per il personale che vi lavora (oltre alle famiglie di ospiti e degli operatori). Abbiamo attivato da subito delle chat, nazionali e regionali, al fine di fare rete con scambi di informazioni, aiuti procedurali e di ogni altro tipo, per essere sempre "sul pezzo" specialmente ora dove la professionalità e l'etica giocano un ruolo fondamentale nei Servizi alla Persona. In un panorama che privilegia gli Ospedali, le Strutture sono lasciate spesse in secondo piano, in carenza di DPI o di supporto operativo. Noi non crediamo affatto che gli anziani o le persone fragili siano da lasciare per ultimi , ma "assieme" a tutti gli altri. Siamo consapevoli delle enormi difficoltà sul fronte sanitario ma dobbiamo salvaguardare soprattutto chi ha più bisogno. Il gruppo di lavoro dei Presidenti regionali e dei membri dell'Esecutivo è costantemente attivo, sul sito vi sono le principali evidenze giuridiche o procedurali. In allegato ci premuriamo di inserire un documento di sintesi tra le Strutture delle regioni maggiormente interessate dall'infezione da Corona Virus, che può essere molto utile per tutti. Cercheremo di tenervi sempre aggiornati, molti di noi sono in contatto e stiamo facendo rete e gruppo come non mai. Un caro saluto a tutti con un gran "in bocca al lupo". Grazie a tutti coloro che si impegnano. 

 

Sergio Sgubin

Presidente nazionale Ansdipp

© Copyrights 2021