Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Chiarimenti Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 56 del 23.6.2021

Alla cortese attenzione della

Dr.ssa Serena Spinelli Assessore

Regione Toscana

Dr.ssa Barbara Trambusti

Dirigente

Regione Toscana

 

Con la presente, ANSDIPP sez. Toscana, in qualità di rappresentante dei manager dei servizi alla persona ad essa associati, vorrebbe porre, alla vostra attenzione, un tema di enorme criticità, emerso nell’assemblea del 28.06.21, relativo alla  mancanza degli infermieri e rischio di chiusura di alcuni nuclei, in particolare:

1.     In merito all’Ordinanza n 56 del 23.06.21, vorremmo avere maggiori informazioni sui seguenti argomenti:

a.     Le modalità operative con cui le AUSL territoriali metteranno in pratica quanto delineato dall’Ordinanza, per evitare il rischio di atteggiamenti non uniformi delle tre AUSL.

b.     Come la Regione intende supportare le RSA per il maggior costo del personale infermieristico che potrebbe essere fornito dalle AUSL e non contemplato nella quota sanitaria e non previsto nelle gare di appalto.

c.      Quando verranno pianificati gli incontri con i gestori, per definire delle strategie per le sostituzioni progressive degli infermieri, non solo in caso di non adempimento dei parametri del 2/R, ma anche per garantire le ferie estive al personale al fine di ridurre lo stress ed evitare rischi di errori.

2.     Possibilità che la Regione, in caso di non reperibilità di infermieri, possa autorizzare, in deroga al 2/R, l’utilizzo dell’OSSS ad espletare alcune funzioni dell’infermiere.

3.     Poter essere informati quando l’ESTAR inizierà a scorrere la graduatoria degli infermieri vincitori del concorso

4.     Possibilità che la Regione Toscana solleciti il governo alla modifica del decreto Sostegni (decreto 41 del 22.3.21) estendendo l’annullamento del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, almeno per il periodo dell’emergenza. Attualmente il vincolo di esclusività è annullato solo per gli infermieri che aderiscono all’attività di somministrazione dei vaccini Covid al di fuori dell’orario di servizio. Questa proposta, già effettuata a livello nazionale dalla nostra associazione, contribuirebbe a ridurre almeno temporaneamente il carico di lavoro degli infermieri che ancora operano presso le RSA.

 

Cordiali Saluti                                                                                       .      
--    

dott. Carmine Di Palma

Presidente ANSDIPP Sez.Toscana

© Copyrights 2021