abbiamo lavorato negli ultimi due mesi per realizzare una nuova fase progettuale che vede ANSDIPP rifarsi il trucco, riprendendo temi di sempre e innestando nuovi progetti, culturali, professionali e formativi. Lo abbiamo fatto con una strategia di lungimiranza, per continuare a costruire, magari qualche piano in più, l'edificio che ha come solide fondamenta quasi 30 anni di storia e di attività.
E, piano piano, ci prepareremo per il 2024 per la grande festa dei tre decenni, per replicare magari un evento grandioso come quello dei 25anni nella splendida Matera. Abbiamo mantenuto uno zoccolo duro di Colleghi e amici, ai quali si sono affiancati, negli ultimi tre anni, nuovi Colleghi e altri ne stanno arrivando.
Segno che siamo l'unica associazione riconosciuta non solo giuridicamente a livello nazionale, ma di fatto, quella che raccoglie i Manager, Direttori e responsabili dei Servizi alla persona.
Ne siamo consapevoli e per questo abbiamo cercato di potenziare le attività comunicative, diversificando interessi e attività, collaborando e stringendo importanti accordi e sinergie con le principali Università italiane e con altri Enti territoriali. Si sono avvicinati a noi nuovi Partners, con i quali stiamo cucendo collaborazioni, convenzioni e proposte per gli associati.
Insomma, dopo un periodo pesante, che in parte stenta a lasciarci, per le contingenze, crediamo di poter guardare oltre, riprendendo e riprendendoci gli spazi di sempre e anche quelli nuovi.
Per dare maggiori servizi agli associati, per far crescere consapevolezza, cultura della curai e professionalità specifiche. Con il nostro stile di sempre, con l'etica manageriale e la preparazione sul campo, con la passione e la voglia di metterci sempre in gioco e di difendere un mondo così vilipeso e talvolta dimenticato.
Accanto alle strategie e a qualche ruggito, cercheremo di fare rete, maggiormente, con le altre Associazioni, per proporre e proporci come testimoni del cambiamento, quello vero, non quello che ci vogliono imporre.
Per fare tutto questo abbiamo messo le basi, occorre uno sforzo aggregativo ulteriore, serve fare squadra, far avvicinare le centinaia di Colleghi che potrebbero sentirsi "a casa", riconosciuti in un "modello Ansdipp” . Un modello di pensiero, di prassi, di capacità e di lavoro vero, sofferto ma appagante.
Crediamo di essere in grado di poter modificare, con il nostro contributo, tutto l'orientamento dei servizi alla persona, con una azione di informazione e formazione, di rappresentanza e di partecipazione.
|
Il video che accompagna questa newsletter rappresenta una spinta anche emotiva e di orgoglio, a cui faranno seguito comunicazioni specifiche sui diversi segmenti dei Progetti Academy e Centro Servizi, e non solo.
Ansdipp continuerà con le attività ordinarie e i programmi sul territorio nazionale, oltre agli inevitabili (speriamo per poco ancora) incontri on line, che potranno continuare ma non sostituire i momenti in presenza.
Per il primo semestre 2022 abbiamo in programma:
- un webinar sulla Disfagia e la qualità alimentare nelle Strutture residenziali, che si terrà nell'ultima settimana di febbraio.
- Poi un altro webinar sul PNNR che verrà realizzato nella prima quindicina del mese di marzo.
- Stiamo anche organizzando un Convegno sul tema Alzheimer, in presenza, previsto per fine marzo, che si terrà in Toscana.
- Saremo presenti a Exposasanità a Bologna il 12 maggio con due importanti eventi , tra questi la premiazione del nostro Concorso nazionale di arte e letteratura che vedrà anche il ricordo per i Colleghi e amici scomparsi, Renato Dapero e Alberto De Santis.
- A fine Maggio e Giugno faremo altri due incontri o webinar, su temi legati alle buone prassi, all'innovazione tecnologica e altro
A breve stileremo il programma finale.
Oltre a questi appuntamenti ci muoveremo per altri progetti in collaborazione con le Università e i nostri Partners. Vi terremo sempre informati al meglio, con nuove modalità comunicative.
Abbiamo ulteriori sfide da portare avanti, con una visione sul futuro dei servizi e sul valore del nostro lavoro.
Ansdipp c'è, viva e rafforzata.
Vi aspettiamo! Cari saluti e buon lavoro.
Sergio Sgubin
Presidente nazionale Ansdipp
|