Riforma della valutazione delle condizioni dell’anziano, la posizione condivisa di società scientifiche e società civile – Documento e FAQ

I documenti promossi dal Patto insieme alle società scientifiche SIGG, AIP, SIGOT, SIMFER, SIN, SIMG. È la prima volta, nella storia del nostro Paese, che tutte le Società Scientifiche coinvolte nella ricerca sugli anziani non autosufficienti presentano un documento unitario e lo fanno insieme al Patto. Ci stiamo impegnando e l’obiettivo è fare in modo che il disegno della Legge 33/23 sul tema della valutazione venga applicato. In particolare, il documento propone alcuni criteri affinché le potenzialità espresse nella normativa si traducano effettivamente in indicazioni attuative.
Allegati trovate il documento sulla nuova valutazione nazionale delle condizioni dell’anziano prevista dalla riforma dell’assistenza (L. 33/23, D. L. 29/24) e le FAQ, frutto del comune sforzo.
Si segnala che al momento il documento è stato distribuito ai componenti del gruppo di lavoro del Ministero della Salute che si sta occupando del tema.
Le prossime azioni saranno decise sulla base del recepimento del documento da parte di questo gruppo.
La Segreteria
-- Network Non Autosufficienza (NNA) info@networknonautosufficienza.it La rivista di NNA: www.luoghicura.it