Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

COVID-19 tra emergenza e innovazioni necessarie

In questo breve articolo riportiamo una nota stampa firmata Elisabetta Notarnicola e Andrea Rotolo (CERGAS SDA Bocconi), rilasciataci a corredo dell'articolo pubblicato venerdì 24 aprile 2020 in cui sono stati intervistati sul tema RSA ed Emergenza COVID-19

A fondo pagina il file in pdf per poter rileggere l'articolo in questione.

COVID-19 tra emergenza e innovazioni necessarie
Di: Elisabetta Notarnicola e Andrea Rotolo, docenti CERGAS SDA Bocconi

Il contesto attuale e l’emergenza Covid-19 non solo sta facendo emergere criticità pregresse e nuove nel sistema sociosanitario (come raccontato nell’intervista a nostra cura pubblica da Corriere della Sera), ma sta mettendo in luce la capacità dei gestori di trovare soluzioni anche innovative alle problematiche quotidiane e strutturali. Alcuni elementi potranno essere di indicazione anche per il futuro del settore. Alcuni esempi da approfondire nei prossimi mesi. Il tema delle partnership e dei legami con le comunità: da molti territori ci è stata segnalata una grande disponibilità da parte delle organizzazioni locali, soprattutto appartenenti al Terzo Settore, nel supportare le RSA tramite donazioni o iniziative di solidarietà di vario tipo destinate alle strutture e ai loro ospiti. Il tema della rete: molte realtà si sono attivate per superare la frammentazione e l’isolamento nei singoli territori, creando un coordinamento e un confronto tra strutture con l’obiettivo di condividere buone prassi per gestire l’emergenza. La gestione della comunicazione con i parenti e gli ospiti come leva strategica. Le innovazioni tecnologiche: le strutture che si erano già mosse nella direzione della digitalizzazione si sono dimostrate inevitabilmente meno impattate dall’isolamento a cui sono state sottoposte, le altre si stanno attivando nella stessa direzione. Gli elementi contestuali non devono quindi ostacolare la forza e la resilienza delle RSA di reagire alle criticità e organizzarsi in vista della Fase 2.

-

© Copyrights 2021