Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Internazionalità e buone pratiche: Ansdipp all'assemblea generale di European Ageing Network

Si è tenuta il 12 aprile l’assemblea generale di European Ageing Network (EAN) a Utrecht (Olanda) presso la sede di uno dei partner di EAN, un network nato nel 2018 a seguito della fusione fra EDE (European Association for Directors and Providers of Long-Term Care Services for the Elderly) e EAHSA (EAHSA - European Association of Housing and Services for the Ageing) mantenendo, per il primo anno di attività, quale comitato esecutivo, la somma dei componenti delle due entità prima separate.

Durante la giornata, molto intensa di eventi e di incontri, sono stati trattati molto argomenti: fra questi i diversi progetti in cui EAN è coinvolto (SecureHospitals, Eldicare, Erasmus+ Certificate), la collaborazione con partner extraeuropei (Alzheimer Centre in Israele, l’unico del paese), i prossimi congressi, fra i quali quello in collaborazione con ANSDIPP a Matera nel prossimo mese di ottobre 2019, le attività relative alla formazione (con ECREAS e con i viaggi studio) per arrivare alle elezioni del primo comitato esecutivo di EAN.

Soddisfazione è stata espressa da Elena Weber, rappresentante Ansdipp al network europeo: “European Ageing Network porta le attività delle associazioni nazionali di altri Paesi rappresentati per dare una visione di più ampio respiro rispetto a quella del mero territorio nazionale. Il ruolo di Ansdipp è quello di aderire per scambiare, con gli altri rappresentanti di associazioni europee, le best practices,le  attività congressuali, gli studi e gli scambi internazionali – ha commentato Weber -. Restituire insomma una visione europeistica di ciò che sta accadendo nell’ambito dei servizi agli anziani”.

Nelle elezioni del primo Comitato esecutivo, sono stati eletti: Presidente, Jiří Horecký; primo Vice presidente, Aad Koster; Vice presidenti, Pascal Champvert e Maria Mannerholm; Segretario, Markus Mattersberger; Tesoriere, Beatrix Kaserer e tre componenti: Dieter Gitzen, Didier Sapy ed Elena Weber.

La prossima riunione dell’assemblea generale si svolgerà a Matera, nel mese di ottobre, proprio in occasione del congresso organizzato da ANSDIPP, momento clou dell’anno che celebrerà i 25 anni dell’Associazione in occasione degli eventi per “Matera – Capitale europea della Cultura 2019”.

 

© Copyrights 2021