Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

Grande successo per i bandi "AnsdippInArte" e "Buone prassi". Tutti i vincitori

Grande successo hanno ottenuto il bando di concorso “AnsdippInArte” dedicato alla produzione di poesie e fotografie e il bando “Buone prassi” per la divulgazione di esperienze innovative nelle Rsa. È con grande soddisfazione che si rende nota la classifica dei premiati a Matera nella tre giorni di evento “Evoluzioni dei modelli di assistenza alla persona e integrazione sociosanitaria nel terzo millennio”.

BANDO “AnsdippInArte” - Commissione presieduta dalla dott.ssa Antonella De Micheli, componenti dott. Nicola Nucera e dott.ssa Mariella Bulleri)

SEZIONE POESIA

1° POSTO: “Ti parlo degli occhi”, autore Franco Collodel, La Porta di Sarmede (TV)

Leggi la poesia.

Motivazione della giuria: “L’autore che lavora in una casa famiglia racconta le emozione e i sentimenti che attraversano le storie difficili di questi ragazzi entrando in contatto diretto con  la sofferenza e tutte le sue rappresentazioni.”

2°  POSTO: “La Nostra Identità”, autore Martinez Nandez Maria, Fondazione Velini (VA)

Motivazione della giuria: “L’operatrice con questa poesia attraverso la propria attività si interroga sul senso della vita e sui vari passaggi di essa restituendoci una visione della nostra identità”

3°  POSTO EX AEQUO:

Mi curo di Te autore” Sara Russo, Don Gnocchi (VA)

"Adelina e Tigro”, "Ti racconto di te" autori Maria Rosalba Iacobino, Antonella Meneghel, Fondazione Villa D'Argento (TV)

"Un giorno forse anche tu”, "un cammino del cuore" autore Laura Ferro e Le ragazze di Magari Domani e gli anziani di Poretti Magnani (VA)

"Oggi come allora" Luca Croci, RSA Il Palio Legnano (MI) 

 

SEZIONE FOTO

1° POSTO: “She keeps an eye on” di Nicole Bacchiega, RSA Martinelli di Cinisello Balsamo (MI)

Significato dell'opera: La prima volta che entrai a casa, lei, con fare circospetto, seguì ogni mio movimento, mi osservò mentre ero intenta a fare il mio lavoro, la "Dottoressa" la chiamavano.
Sorridendo capii che le mie poche ore di lavoro settimanali in quella casa contavano veramente poco rispetto alla sua costante presenza.

Motivazione della giuria: “La foto dell’operatrice racconta la forza dell’amore che si istaura tra un gatto che vigila sulla sua padrona, uno spazio eterno ed intenso.”

 

2°  POSTO: “RSA tra generazioni” di Ilenia Santi , Francesca Bonfiglio, RSA Casa Sant’Angelo (VA)

Significato dell'opera: Prendersi cura nella società odierna vuol dire, come operatori, pensare e creare contesti d'integrazione che hanno come obiettivo l'arricchimento delle reciproche identità. Tali contesti sono “ponti” (tra gli individui, tra passato e presente, tra istituzioni e territorio) e vivono di diversi elementi: prassi e saperi consolidati dialogano con nuove modalità e risorse in un rapporto di scambio continuo, teso ad accompagnare le individualità coinvolte, tanto gli utenti quanto gli operatori e il loro formarsi e valorizzarsi nella relazione con l'altro.

Motivazione della giuria: “questa fotografia rappresenta un ottimo equilibrio tra tecnica fotografica ed il messaggio che ci vuol far arrivare, due generazioni diverse, la giovane legge il cartaceo e l’anziana il tablet e comunque distanti ma vicine.”

 

3°  POSTO EX AEQUO:

"Cristina e Angela", "Gianni e Carla", "Rinalda e la Terra" di Sara Russo Don Gnocchi (VA)

 

 "Sapersi mettere in gioco", "Aiuto cura e fragilità", "Eppure è così normale", Marco Bertani, Poretti Magnani (VA)  

BUONE PRASSI e INNOVAZIONE DI CURA

Commissione presieduta dalla dott.ssa Maria Assunta Pintus, componenti dott. Carmine Di Palma e dott. Marco Maffeis

 

1° POSTO EX AEQUO

Progetto “Il sentiero tra generazioni" - Fondazione De Lozzo da Dalto onlus e Centro infanzia Girotondo delle età

Progetto “NOI CON VOI" patto intergenerazionale - Fondazione Villa Giovanni XXIII e Istituto Omnicomprensivo Sylos di Bitonto

Motivazione: La Commissione ha voluto premiare il tema del rapporto intergenerazionale, il benessere psico-fisico delle fasce più fragili della popolazione favorendo relazioni, solidarietà nella logica di prevenzione e promozione della salute. Generare Cultura della Cura contrastando pregiudizi e intolleranza.

 

2°  POSTO EX AEQUO

"Case senza riposo" - Ipab casa di riposo Maurizio Muller di Verbania- Casa dell'anziano di Baveno

“Sempre + connessi sempre + vicini” residenza sanitaria assistenziale Mario Francone - Bra (cn)

La Commissione ha voluto premiare il tema della comunicazione verso l'esterno, sia attraverso la promozione di relazioni stabili con le realtà circostanti e sia favorendo la socializzazione e la comunicazione  con i familiari e gli amici  attraverso l'uso di nuove ed attuali tecnologie.

 

 

3° POSTO:

“Gli oscar 2019 -casa di cura monte imperatore” -  Sogemi SRL Gruppo Korian/ Casa di Cura Monte Imperatore

La Commissione ha trovato interessante il tema della motivazione, il coinvolgimento e la partecipazione delle risorse umane, dei familiari, dei fornitori delle Associazioni che ruotano intorno alla vita delle strutture di cura....un modo per riconoscere il buon lavoro che tutti i giorni svolgiamo nelle nostre realtà.

 

4°  POSTO EX AEQUO

·        “in…posta un desiderio”, Fondazione Filippo Turati Gavinana :

·         “Il F.A.R.O.”(Finestra Alzheimer Ricerca Orizzonti) sportello Alzheimer e demenze correlate,  Rssa “Nuova Fenice” Segesta mediterranea s.r.l. Korian  ( Bari)

·         “Sweet Bakery – Chef per un giorno”, Rssa “Nuova Fenice” Segesta mediterranea s.r.l. Korian (Bari)  

·         “Questo sono io… Il teatro racconta”, Rssa “Nuova Fenice” Segesta mediterranea s.r.l. – Korian (Bari)  ·         “E tocca a te”, “Villa Giovanna” Segesta Mediterranea s.r.l.- Gruppo Korian-Bari

·         “Cibo e Buone relazioni”, RSA San Rocco (Verbania)

·         “Oggi come allora”, RSA “Il Palio”(Legnano)

·         “CO.RE.”, Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli

© Copyrights 2021