(Flash News) Decreto correttivo impresa sociale – Ecco il testo

Quest'oggi riportiamo per tutti i nostri associati il testo del decreto correttivo al decreto legislativo 112/2017 sull’impresa sociale.
Il decreto, se sarà definitivamente approvato, darà la possibilità anche alle ex ipab oggi privatizzate di acquisire la qualifica di impresa sociale.
Al seguente link potrete trovare il decreto correttivo approvato in via preliminare.
Anche le ex Ipab privatizzate possono diventare impresa sociale – Decreti correttivi alla Riforma del Terzo Settore
Approvati in esame preliminare in consiglio dei ministri il 21 marzo due decreti legislativi correttivi di disposizioni parte della Riforma del Terzo Settore.
Uno porta correzioni al decreto legislativo 112 sull’impresa sociale e prevede ad esempio:
- possibilità, per le ex Ipab privatizzate di acquisire la qualifica di impresa sociale limiti più stringenti all’impiego di volontari nelle imprese sociali.
Un secondo decreto correttivo interviene sul Codice del Terzo Settore. Alcuni contenuti:
- allargamento dell’elenco delle attività di interesse generale esercitabili dagli enti del Terzo Settore l’obbligo di sottoporsi a revisione legale dei conti sussiste solo per gli enti del Terzo settore di maggiori dimensioni. L’ente può affidarla, all’organo di controllo interno, a condizione che in tale organo di controllo sia presente un revisore legale aumento dei componenti del Consiglio nazionale del Terzo settore (di cui Uneba fa già parte) interventi in ambito fiscale, ad esempio per la definizione della platea degli enti destinatari delle misure agevolative I due decreti, però, ancora non hanno forza di legge. Come spiega il Sole 24 Ore, i provvedimenti dovranno prima ricevere il parere delle commissioni parlamentari competenti, quelle che si formeranno nell’appena eletto Parlamento.
“Per quanto concerne – scrive il presidente Uneba Lombardia (e membro del Consiglio nazionale del Terzo Settore) Luca Degani in una circolare agli associati – l’auspicata modifica all’art. 79 del decreto legislativo 117/17 (su attività non commerciali e imposte sui redditi per gli enti del Terzo Settore), si ha notizia che in sede di Consiglio dei Ministri è stato richiesto un supplemento di valutazione sulla portata degli effetti di tale possibile modifica normativa. Uneba garantisce agli associati l’immediato invio della documentazione appena questa sarà disponibile ed il prosieguo dell’azione di supporto per la scelta a cui gli Enti saranno chiamati rispetto alle diverse possibilità previste dalla nuova disciplina”.
FONTE: Uneba.org