(Flash news) Contratto dirigenza, Intersindacale chiede incontro a Garavaglia: risorse urgenti
Un incontro con il viceministro dell'Economia, Massimo Garavaglia, per confrontarsi sul rinnovo del contratto 2016-2018 della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, in discussione all'Aran dopo nove anni di blocco. Lo chiede l'Intersindacale, in una lettera inviata a Garavaglia. «La possibilità che la trattativa si concluda positivamente e dia al personale e alle aziende sanitarie nuova energia in ogni Regione dipende dal superamento positivo di alcuni punti critici», scrivono le sigle, elencandoli sinteticamente: «Il finanziamento del Ccnl non assicura "il beneficio a regime del 3,48%, previsto per tutto il pubblico impiego a partire dal 2018" che invece "decorrerebbe solo dal 2019, con un riconoscimento per il 2018 del più ridotto beneficio di circa il 2%"; la Retribuzione individuale di anzianità (Ria) del personale in oggetto, per il 2018, sarà totalmente esclusa dalla massa salariale disponibile; l'indennità di esclusività di rapporto del personale medico veterinario e sanitario non risulta computata nella medesima massa salariale».
«Riteniamo decisivo il suo interessamento» sottolineano i sindacati della dirigenza a Garavaglia «anche in vista del confronto con le Regioni che si terrà nei prossimi giorni, in particolare per sbloccare la trattativa all'Aran che procede solo sul piano tecnico, su aspetti che non hanno rilevanza economica. Una trattativa che dopo nove anni necessita quanto prima della completa disponibilità delle risorse indispensabili alla stipula di un contratto nazionale fondamentale per l'efficienza della sanità pubblica del Paese». «Allo scopo di illustrarle compiutamente le necessità dal tavolo contrattuale della dirigenza medica, veterinaria a sanitaria» concludono «le chiediamo infine di darci l'opportunità di un confronto diretto quanto prima le sarà possibile».
FONTE: Doctor33.it