
DOVE
QUANDO
La tavola rotonda vuole essere un’occasione per approfondire la portata e le conseguenze della recente sentenza n. 275 del 16.12.2016 della Corte Costituzionale che ha aperto la strada ad una diversa prospettiva e a un diverso modo di declinare il principio del pareggio di bilancio dello Stato introdotto dall’art. 81 della Costituzione rispetto alla garanzia dei diritti incomprimibili come quelli alla salute e dell’assistenza che spesso trovano un limite invalicabile negli stanziamenti di bilancio. Il difficile equilibrismo tra tutela dei diritti costituzionalmente sanciti e i limiti delle risorse disponibili rende ancor più urgente un serio confronto, anche sul piano giuridico sull’opportunità di un ripensamento dell’attuale sistema universalistico che al crescere degli oneri assistenziali mostra evidenti segni di inadeguatezza e quindi la necessità di individuare nuovi strumenti di compartecipazione alle spesa
capaci di rendere davvero esigibili diritti troppo spesso negati.