
DOVE
QUANDO
8 lezioni e workshop. 3 giorni full immersion tra aula ed esperienze didattiche. 21 ore complessive di formazione.
Sono i numeri della Summer School per educatori e animatori di Rsa organizzata dal ANSDIPP in al collaborazione con ACOF nelle giornate dal 7 al 9 giugno 2019 nella splendida cornice della casa dell’ospitalità Fatebenefratelli (Via Genova 40, 17019 Varazze, provincia di Savona).
Molti e interessanti i temi che verranno approfonditi nella tre giorni del corso avanzato, che è giunto alla seconda edizione: Musicoterapia, medicina narrativa, danzaterapia, aromaterapia, metodica Montessori per le demenze, stimolazione cognitiva e foto-racconto. I docenti sono tutti professionisti di alto livello: Serena Alessia Amoni, danzaterapeuta clinica); Anita Avoncelli pedagogista, esperta nella organizzazione sociosanitaria, autrice di "Intuizione montessoriane per la demenza, una nuova visione di cura”; Paola Borio animatrice, psicologa; Venusia Covelli psicologa, professore associato università “E campus”, Novedrate (Como); Raffaella Di Giacomo, animatrice, psicologa; Erica Gigli, educatrice, attrice, cantante; Luigi Leva, fondatore e master trainer di mass-fullness, Flavio Porrati educatore, musicista, formatore.
Coordinatore didattico della Summer School e docente è Fabrizio Cavanna, responsabile area gruppo Gheron, formatore, vicepresidente nazionale Ansdipp, autore di "Rsa oltre la cura il benessere”.
Prenotazione con caparra di 100 euro, non oltre martedì 30 aprile.
Info: info@ansdipp.it, 324 8905477