Per utilizzare il sito devi attivare javascript nel tuo browser, verrai ora reindirizzato a una guida che ti consente di risolvere questo problema.

DOVE

c/o sala OPERA S.C.S. R.S.A. “Casa Gesù Maestro”
Via G. Matteotti, 57
Cinisello Balsamo ( MI)

QUANDO

Giovedì, 13 Aprile, 2023 - 09:00

Innovare i servizi di cura alla Persona è diventato quasi un tormentone, sulla spinta di riforme e necessità di trovare soluzioni che possano agevolare il lavoro e migliorare le attività sanitarie, assistenziali e amministrative. Il settore socio sanitario guarda con interesse , in qualche caso con un po' di sospetto, all'introduzione di prodotti e metodologie innovative, vuoi per "cultura" tradizionale di approccio, che di difficoltà a mettersi in gioco. Altra variabile la capacità di saper investire su aspetti che possano poi tradursi non solo in benefici gestionali ma anche economico finanziari, a breve ed a medio termine. Nella complessità del momento, è invece utile guardare ai processi innovativi proprio per avere una garanzia non solo di continuità, ma di miglioramento della qualità offerta e percepita. Ansdipp da anni porta avanti una attività finalizzata alla crescita della managerialità, essenziale più che mai, all'interno dei servizi socio sanitari, puntando sulla qualità formativa (Academy), sulla sinergia delle reti interne ed esterne, nonchè sulle buone prassi e sull'introduzione di nuove tecnologie e prodotti, mirati ad un miglioramento del lavoro e del benessere verso gli assistiti. Il Convegno vuole tracciare uno spaccato di tutti questi elementi, con il contributo di partners universitari e aziendali, per fare una fotografia dell'esistente, tracciando nel contempo alcune prospettive di sviluppo. Una occasione di ragionamento pratico, frutto di esperienze e condivisioni.

0

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

© Copyrights 2021