
DOVE
QUANDO
Si è agitato un utente.
La gestione di utenti con Alzheimer, dementi e psichiatrici in RSA. Strumenti di lavoro
Fondazione E.S.A.E, in collaborazione con ANSDIPP, organizza questo corso rivolto a OSS, Infermieri, Animatori, Educatori e Coordinatori.
Nelle RSA oggi ci troviamo (spesso impreparati) ad affrontare nuove patologie, nuove forme di disagio, situazioni al confine con la psichiatria, demenza e Alzheimer. A questi scenari si aggiungano i "tempi della cura", i minutaggi previsti dalle varie Regioni e normative oggi sempre meno sufficienti a garantire una buona cura.
Il corso intende offrire alcuni spunti pratici per la gestione del paziente complesso e modalità per gestire meglio tempi e risorse, consegnando ai partecipanti gli “strumenti” e le “tecniche” per la gestione dei pazienti ad alta complessità in RSA quali dementi e Alzheimer. Uno spaccato che affronta anche il tema della "agitazione" che spesso manda in crisi operatori e reparti a lungo abituati a contenzioni farmacologiche e fisiche. Da qui la provocazione del titolo: "Si è agitato un utente" che spesso si sente dire da operatori in difficoltà nella gestione di un evento che dovrebbe ritenersi normale in un paziente altamente compromesso a livello cognitivo.
Obiettivi
Il corso intende consegnare ai partecipanti gli “strumenti” e le “tecniche” per la gestione dei pazienti ad alta complessità in RSA.
Destinatari L’iniziativa è rivolta prevalentemente ad OSS, Infermieri, Animatori ed Educatori, Coordinatori
 
 
                       
 



